top of page
Radici delle Alpi

Per il successo dei tuoi progetti affidaci la gestione del terreno e dell'acqua sotterranea

Per minimizzare i rischi di cedimenti, di zone di protezione troppo piccole o di esposizione al pericolo naturale, confida nei nostri 35 anni di espezienza con più di 450 progetti portati a buon fine per le enti pubblici e privati

Foto: Luca Solari (ti.ch) - Radici delle Alpi

Perizia idrogeologica

Sopralluogo e prova d’infiltrazione per le acque meteoriche e luride.

Calcoli d’infiltrazione secondo direttive VSA, PGS, PCAI.

​

 

Captazioni di sorgenti e pozzi

Pozzi a uso termico, potabile, industriale e d’irrigazione.

Zone di protezione S1, S2 e S3 di pozzi e sorgenti con prove di tracciamento.

​​

Tracciamenti per la definizione delle zone di protezione dei pozzi delle AIL SA di Manno e Bioggio
GEOTECNICA
Perizia geotecnica 

Scelta del tipo di fondazione più adatto al terreno, analisi terreni, prove SPT, Lefranc, Lugeon, prove penetrometriche.

Calcolo secondo la normativa europea EC-7 della portanza e dei cedimenti ammissibili.

 

Ancoraggi Ascona

google56ce11706e0b26b8.html

GEOFISICA
Perizia geofisica

Individuazione della miglior zona di captazione dell’acqua sotterranea.

 

​

​

Sismica

Determinazione del piano d'appoggio di una costruzione.

Materiale di geofisica (sismica)

Foto100 kg di materiale sismico (Oy McSeis a 40 Hz Sysgun calibro 12) da impiegare per la determinazione della profondità dei sedimenti duri o della roccia nel sottosuolo.

Cartografia delle zone di pericolo

Rilievo corsi d'aqua, frane e alluvioni.

​

Monitoraggio e consolidamento delle pareti e dei versanti instabili

Messa in sicurezza tramite ancoraggi, drenaggio, reti paramassi e di contenimento dei flussi di detrito.

​

Flusso di detrito

CHI SIAMO

​

Attivo dal 1995 in Ticino, lo studio di geologia Jean-Claude Bestenheider (geologo, idrogeologo dipl. UniNE / OTIA) è affiliato all’Ordine Ticinese degli Ingegneri e Architetti (OTIA) e alla Società Svizzera d’Idrogeologia, Société  Suisse d’Hydrogéologie (SSH).

Dal 2008 al 2017 J.C. Bestenheider è perito della Commissione federale di Stima per le misurazioni delle sorgenti durante i lavori di scavo della Galleria di Base del Ceneri ( Alptransit San Gottardo SA).

REFERENZE

Cliccare sulle icone

​

Certificato delle Aziende Industriali di Lugano (AIL SA)

“L’ingegnere geologo Bestenheider ha  proposto il metodo (prova  di tracciamento per i pozzi, un anno di osservazione per le sorgenti della Val Cusello) che ha permesso alle AIL SA di proteggere efficacemente i pozzi e che mediante un investimento redditizio a termine, permetterà di aumentare la risorsa di ca. 1.5 milioni di m3 all’anno.” 

 

Nelio Rigamonti

direttore AIL SA

Certificato della Commissione Federale di Stima per lo studio in continuo dell'idrogeologia del massiccio del Ceneri per la Galleria Alptransit del Ceneri

La chiarezza dei rapporti annuali e la loro accessibilità a tutti hanno fortemente contribuito alla qualità delle relazioni tra proprietari di sorgenti e Alptransit SA. Durante 9 anni di misurazione nessun proprietario (15 Comuni e 296 privati) ha mai sollevato critiche, dubbi o preoccupazioni atti a rovinare tali relazioni."

 

Avv. Filippo Gianoni

Presidente della Commissione federale di stima

Logo della Società degli Ingegneri e Architetti del Ticino (OTIA)
bottom of page